Principali opere esoteriche
Nota
La lista è sintetica e chiaramente incompleta, provvederò gradualmente ad aggiornarla.
Inoltre ho voluto dare maggior enfasi agli autori del XIX e del XX secolo in quanto i loro testi sono più ‘leggibili’ per noi del XXI secolo
Purtroppo alcune opere sono riportate col titolo originale perché non le hanno ancora tradotte (o non ho trovato la traduzione)
Vyasa (?-immortale) Bhagavata-purana
Ermes Trismegisto (?) Corpus Hermeticum
Tabula smaragdina
Pitagora (570 A.C.-500 A.C.) Versi d’oro
Platone (428 A.C.-347 A.C.) Timeo
Marco Terenzio Varrone (116 A.C.-27 A.C.) Antiquitates rerum divinarum
Giamblico di Calci (250 ca. D.C.-325 D.C.) I Misteri d’Egitto
Abu Bakr Muhammad ibn al-`Arabi al-Hatimi al-Ta’i (1165-1240) [Ibn ‘arabi] Rivelazioni della
Mecca
Roger Bacon (1214-1294) Opus majus
Moses de Léon (c.1250-1305) Zohar
Moses de Léon (c.1250-1305) Zohar
Moses ben Shem Tov De Leon (1240-1305) Il libro dello splendore
Nicolas Flamel (1330-1419) Libro delle figure geroglifiche
Robert Fludd (1574-1637) Utriusque cosmi metaphysica, physica atque technica historia
Jakob Bohme (1575-1624) L’Aurora che si leva
Helena Petrovna Blavatsy (1831-1891) La dottrina segreta
Alfred P. Sinnett (1840-1921) Il buddismo esoterico o positivismo indiano
Alfred P. Sinnett (1840-1921) Il buddismo esoterico o positivismo indiano
Rudolf Steiner (1861-1925) La scienza dell’occulto
Gerarde Encausse (1865-1916) [Papus] Trattato sistematico di Scienza occulta
Max Heindel (1865-1919) La cosmogonia dei Rosa Croce
Louise E. A. M. David (1868-1969) [Alexandra David-Néel] Mistici e maghi nel Tibet
Yvon Le Loup (1871-1926) [Paul Sèdir] Initiations
Marcel Mauss (1872-1950) Teoria generale della magia
Peter D. Ouspensky (1878-1947) Frammenti di un insegnamento sconosciuto
Peter D. Ouspensky (1878-1947) Frammenti di un insegnamento sconosciuto
Matila Ghyka (1881-1965) “Philosophie et mystique du nombre”
Marcel Granet (1884-1940) Il pensiero cinese
Renè Guenon (1886-1951) Introduzione allo studio delle dottrine indù
Il simbolismo della croce
Il simbolismo della croce
Gerschom Scholem (1897-1982) Le grandi correnti della mistica ebraica
Marcel Griaule (1898-1956) Il dio d’acqua
André-Jean Festugiere (1898-1982) Ermetismo e mistica pagana
Gaston Georgel (1899-?) Le quattro età dell’umanità
Hans Jonas (1903-1993) La religione gnostica
Daisec Teitaro Suzuki (1904-1971) Saggi sul buddismo zen
Mircea Eliade (1907-1986) Lo sciamanesimo e le tecniche dell’estasi
Lo yoga. Immortalità e libertà
Francis Israel Regudy (1907-1985) [Israel Regardie] Il sistema magico completo della Golden Dawn
Francis Israel Regudy (1907-1985) [Israel Regardie] Il sistema magico completo della Golden Dawn
Martin Lings (1909-2005) Che cos’è il sufismo?
Max Kaltenmark (1910-2002) Lao Tzu and Taoism
Renè Alleau (1917) Enciclopedia della divinazione
La scienza dei simboli
Andrè Barbault (1921) Trattato pratico di astrologia
Roger Cotte (1921-1999) “Musique et symbolisme”
Serge Hutin (1927-1997) L’alchimia
Francois Le Roux (1927-2004) / Christian-Joseph Guyonvarc’h – I druidi
Michel Random (1933) “Le grand livre des arts martiaux”
Chi fosse interessato a queste tematiche può dare un’occhiata a www.ternario.net